Modelli colturali
Oltre al modello tradizionale, operiamo il modello colturale chiamato Short Rotation Forestry e il modello Medium Rotation Forestry
SISTEMI PRODUTTIVI
Pioppicoltura SRF
Short Rotation Forestry
Il modello colturale SRF (Short Rotation Forestry) è la coltivazione per la produzione di biomassa a ciclo breve, prevalentemente cippato per usi energetici o come materiale d’industria, di pioppi ibridi a rapido accrescimento che, piantate con un elevato grado di densità (6.000 – 7.000 piante per ettaro) e gestite con idonee tecniche colturali, vengono raccolte con cicli di taglio da due a tre anni.
Pioppicoltura MRF
Medium Rotation Forestry
Il modello colturale MRF (Medium Rotation Forestry) ha turni leggermente più lunghi rispetto a quelli previsti nel sistema SRF, (Ciclo di 4-6 anni), e le piante hanno una densità inferiore (~1600 piante per ettaro).
In entrambi i casi SRF e MRF, le piantagioni hanno una durata di 12/15 anni, in quanto le ceppaie sono in grado di riprodurre dopo i tagli.
Tabella di confronto dei tre sistemi produttivi
SRF | MRF | Pioppicoltura Tradizionale | |
---|---|---|---|
Materiale di propagazione | Talee | Astoni | Pioppelle |
Densità | 6.000 - 7.000 piante/ha | ~ 1.600 piante/ha | ~ 270 piante/ha |
Distanza | 3x0,5m | 3x2m | 6x6m |
Ciclo | 2-3 anni | 5 anni | 8-12 anni |
Destinazione finale | Pannelli truciolari / Bioetanolo II° generazione / Cippato per energia / Pellet industriale | Pannelli truciolari senza corteccia / Pannelli OSB - MDF - HDF / Pasta di cellulosa / Pellet industriale | Pannelli di compensato / Imballaggi / Segati |