Medium Rotation Forestry
Pioppeti a medio turno di taglio, 4-6 anni (medium rotation forestry – MRF):
Questo modello colturale può essere considerato come intermedio tra quello tradizionale e SRF: i turni sono leggermente più lunghi rispetto a quelli previsti nel sistema SRF, 4-6 anni, e le piante hanno una densità di molto inferiori (~1600 piante per ettaro). I vantaggi sono riferiti alle maggiori opportunità di mercato offerte da questo sistema colturale rispetto alle SRF: oltre all’industria cartaria, il legname prodotto alla fine del turno quinquennale può essere utilizzato anche per la produzione di pannelli truciolari, pellet industriale, pannelli di scaglie di legno orientate (OSB) e pannelli di fibre a media densità (MDF).
MEDIUM ROTATION FORESTRY – CICLO QUINQUENNALE TAGLIO OGNI 5 ANNI |
Il metodo di produzione di biomassa più polifunzionale
PRODOTTI DERIVATI | |||
Pannelli Truciolari senza corteccia![]() |
![]() |
Pannelli OSB![]() |
![]() |
Pannelli MDF/HDF![]() |
![]() |
Pellet industriale![]() |
![]() |
METODO DI TAGLIO | |
Taglio con cesoie ![]() |
![]() |
Taglio Timberjack ![]() |
![]() |
Produzione cippato bianco ![]() |
![]() |